• Skip to primary navigation
  • Skip to content
  • Skip to footer

Italian Indie

  • Blog
  • Podcast
    • Metodo Indie – Indice
    • Archivio interviste
    • Come ascoltare il podcast
  • Risorse
  • Chi siamo
    • Contattaci
  • Prodotti / Servizi
    • Premium
    • Colpo Sicuro
    • Bot Bang
    • Messenger Marketing
  • Area Clienti
    • Log In
    • I tuoi contenuti riservati
    • Profilo

La Formula dei 100: come trovare i tuoi primi 100 iscritti

Samuele Onelia


Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/italian2/public_html/wp-content/plugins/podlove-podcasting-plugin-for-wordpress/lib/modules/podlove_web_player/media_tag_renderer.php on line 46

165_italianindie

Ho scoperto il business digitale attorno al 2012. All’epoca lavoravo in farmacia e cercavo di capire da dove partire per sviluppare la mia personale indipendenza.
Fare il farmacista è probabilmente un lavoro come un altro, ma per me era una sofferenza, mi sentivo intrappolato nel camice e non capivo che senso aveva per me stare lì.
Scommetto che è successo anche a te. Ti trovi in una situazione che per molti è normalissima. Privilegiata forse (io un lavoro ce l’avevo). Nessuno ti tratta male, la salute ce l’hai, ti pagano… Eppure per te è una condanna. Non potresti stare peggio.

Tralascio tutte le boiate in cui mi sono imbarcato cercando una soluzione. A un certo punto, finalmente, ho scoperto il mondo dei blogger.

All’epoca avevo un’enorme confusione in testa. L’elemento chiave per guadagnare online mi sembrava il blog.

Quindi ho provato ad aprirne uno.
E mi sono fermato a “come cavolo s’installa WordPress???”

Ehm, la parte tecnologica non è mai stata il mio forte.

Dopo un po’ mi sono convinto a riprovarci e questo giro il blog l’ho creato sul serio. Ma di soldi, ancora niente.

E così arriviamo alla fine del 2013.
Avevo iniziato ad ascoltare podcast, un tipo di contenuto molto più adatto al mio tempo limitato tra lavoro e spostamenti.

L’idea di crearne uno mi stuzzicava, ma nei 2 anni precedenti avevo capito un paio di concetti base:

  • blog, podcast, video e compagnia, per quanto utili, non sono la vera fonte di guadagno,
  • creare contenuti senza un pubblico è completamente inutile.

Per tutti gli imprenditori digitali che iniziavo a conoscere, la chiave del successo era la lista di contatti.

Così, invece di mettermi a registrare interviste, ho passato un paio di mesi a raccogliere iscritti per la mia neonata mailing list.

L’obiettivo era trovare almeno 100 persone, interessate a ricevere novità sul lancio del podcast di Italian Indie via email.

100 è un numero arbitrario, ma nella mia esperienza è sufficiente per verificare 2 elementi:

  1. c’è interesse per il progetto che vuoi lanciare,
  2. riesci a comunicare in maniera abbastanza convincente con il tuo pubblico.

Questo è stato l’inizio della lista di Italian Indie.
Forse il termine lista ti lascia confuso.
Ovviamente, non parlo della lista della spesa o delle cose da fare.
Con questo termine si intende un elenco di contatti email o Messenger (o entrambi come facciamo su Italian Indie) che puoi contattare in maniera regolare.

L’obiettivo della prima fase del Metodo Indie è raggiungere almeno quota 1.000 iscritti. In questo modo avrai una base solida per lanciare il tuo prodotto o servizio.

Ovviamente raggiungere migliaia d’iscritti non è un compito che risolvi in un paio d’ore la domenica pomeriggio, per cui l’abbiamo spezzato in diverse fasi.
Nella puntata di oggi vediamo la Formula dei 100 che ti permetterà di andare da 0 a 100 iscritti.

Questi primi 100 iscritti oltre a essere dei potenziali clienti, saranno la tua cassa di risonanza online.
Ti aiuteranno a promuovere il tuo lavoro quando ancora nessuno ti conosce.

Nelle note a questa episodio trovi 2 bonus speciali con le indicazioni operative per eseguire la Formula dei 100. Ti invito a scaricarli entrambi per applicarla al meglio.

Immagino però che in questo momento tu abbia qualche dubbio su questa storia dei 100 iscritti.
Quando parlo di questa formula ci sono 3 domande che si ripetono con costanza:

  • perché iniziare proprio dalla lista?
  • non sono un tecnico: ce la posso fare?
  • come faccio a trovare gli iscritti, se non ho un blog?

Le vediamo più sotto…

Ascolta l’episodio 165: La Formula dei 100: come trovare i tuoi primi 100 iscritti

Ascolta su iTunes (per iPhone)
Ascolta su Spreaker (per Android)



Gli sponsor di questo episodio

logo-fic-blu

Fatture in Cloud è il software semplice e rapido per gestire la tua partita IVA.
Puoi usarlo per preparare le fatture, per monitorare entrate e uscite e per controllare quante tasse dovrai pagare. Il tutto in pochi minuti.

Il software inoltre, è accessibile anche dal tuo commercialista che potrà scaricarsi direttamente i documenti che gli servono senza che tu debba portarglieli a mano o inviarglieli.

Vai al link fattureincloud.it/italianindie per testare gratuitamente il servizio per 3 mesi (invece dei soliti 30 giorni).

FATTURE IN CLOUD GRATIS PER 3 MESI

 

 

logo

Active Powered è la versione italiana di Active Campaign il servizio di autoresponder sfruttato da oltre 100.000 imprenditori digitali in tutto il mondo fra cui alcuni degli ospiti di Italian Indie come Andrea Giuliodori, Giacomo Freddi e Andrea Di Rocco.

Provalo gratis per 14 giorni e usa il coupon INDIE17, (tutto maiuscolo), per avere subito uno sconto del 10% per sempre su qualsiasi piano.

RICHIEDI LA PROMOZIONE


Perché iniziare proprio dalla lista?

Il 99% delle persone, quando lancia la propria impresa digitale, comincia installando WordPress. Questo approccio è sbagliato!

Non ho niente contro WordPress, semplicemente non è il giusto punto di partenza. Anzi, può rivelarsi un grave errore.

Ora, per favore, non abbandonarmi. Lascia che ti spieghi.
Prendo l’esempio di Andrea Giuliodori. Se non lo conosci un paio d’anni fa quando l’ho intervistato il suo fatturato era vicino al mezzo milione, solo con ebook e infoprodotti.

EfficaceMente, il suo blog, è uno tra quelli di maggior successo in Italia sotto qualsiasi metrica.

Per saperne di più su di lui ti consiglio di ascoltare l’episodio 120 del podcast.

In quella puntata Andrea raccontava che per 4 anni ha scritto post a testa bassa creando in contemporanea un pubblico molto appassionato.
Ha seguito questo approccio perché per lui il blog era un hobby. Solo più tardi si è reso conto del potenziale di business.

Nella stessa intervista Andrea spiega che oggi quando parte con un nuovo progetto segue un approccio molto più orientato ai risultati.

Quale approccio? Parte dalla lista.

Quindi, se lo fai per hobby sfogati col blog.
Se vuoi risultati più rapidi, parti dalla lista.

La lista è fondamentale dall’inizio perché ti darà dei feedback indispensabili:

  • quali contenuti interessano al tuo pubblico?
  • quali prodotti o servizi vogliono acquistare gli iscritti?

Senza una base minima, queste domande non avranno risposta, e tu potresti lavorare nella direzione sbagliata, o demoralizzarti e abbandonare il progetto.

Ma, questo non risolve ancora il problema del come fare per trovare questi 100 iscritti.

Nella seconda parte vediamo come riuscirci anche se non hai un blog.

Non sono un tecnico: ce la posso fare?

Quando parlo della Formula dei 100, dopo un po’ inizia il lamento.

“Come faccio tecnicamente? Mi serve una landing page? Ho bisogno di un pdf bonus?”

Come ti dicevo all’inizio la parte tecnica non è il mio forte. Se parliamo di wordpress, HTML e affini, credo che Alberto mi maledica su base mensile, per i casini che combino.

Quando sono partito con Italian Indie, la situazione non era diversa.

So che per molti questo è un ostacolo, tanto rilevante che spesso perdono di vista la visione d’insieme.

Se ti trovi in questa situazione, voglio tranquilizzarti.
Non ti serviranno competenze tecniche speciali per arrivare a 100 iscritti.

Ti bastano 2 software uno per la mailing list e uno per la lista Messenger.

E non ti dovrai arrangiare.
Il primo bonus di questa puntata ti spiega passo passo come impostare entrambi i software in modo da essere in grado di conquistare i tuoi primi 100 iscritti.

Quello di cui hai bisogno non sono competenze tecniche, ma potrebbe servirti un cambio di mentalità.

Quando si comincia ad esplorare il mondo dell’impresa digitale, sembra tutto magico.
Mandi una mail e centinaia di persone comprano i tuoi prodotti.

Non sono balle, ma si tratta di un privilegio che devi guadagnarti.
All’inizio sarà un po’ meno magico.

Prendi l’esempio di Andrea Di Rocco. Nell’episodio 156 ha raccontato come aveva trovato i suoi primi clienti. (Per inciso non trovi la puntata su iTunes o Spreaker, perché l’accesso all’archivio delle interviste è riservato agli iscritti a Italian Indie Premium).

Andrea aveva appena dato le dimissioni da un lavoro come manager con l’obiettivo di avviare la sua impresa digitale.

Oggi in tanti lo conoscono come il fondatore di SOS-WordPress il sito di riferimento in Italia per tutto quello che concerne WordPress.

All’epoca era un ragazzo romano qualunque.
Per trovare clienti andava di persona con la valigetta e un iPad a vendere un servizio di web design a negozianti e piccoli imprenditori.

Eh sì, è molto meno divertente di un sito con migliaia di visitatori quotidiani.
Perché ti racconto questa storia?

Perché voglio che tu segua l’esempio di Andrea con i tuoi primi 100 iscritti.
Non pensare a strategie complesse o funnel avanzati.
Alcuni dei miei primi 100 iscritti mi hanno dato la loro email scritta su un foglio di carta, e mi sono arrangiato io ad aggiungerli a mano alla mailing list.

Scalabile? No.
Divertente? Non particolarmente.

Ma funziona. Per avere i tuoi primi 100 iscritti non ti servono competenze tecniche o di marketing avanzate.

Si tratta solo di avere un po’ di determinazione e di non aver paura a sporcarsi le mani.

Nell’ultima parte di questa puntata voglio mostrarti la tattica più efficace e sottovalutata per trovare i tuoi primi 100 iscritti. Anche se non hai blog podcast o simili.

Come essere sicuro che potrai guadagnare nella nicchia che hai scelto

Nell’episodio 153 ho avuto come ospite nel podcast Giulio Gaudiano. In quella puntata sono usciti diversi concetti interessanti. Uno di questi, vado un po’ a memoria, era:

“…le persone pensano che il web sia un mondo magico dove ci sono dinamiche completamente diverse dal quotidiano, ma non è così.”

Se ti metti in testa di aprire un negozio di alimentari, la prima cosa che fai è parlarne con familiari e amici.

Perché?
Perché è normale, e perché quando partirai è facile che ti facciano un po’ di pubblicità.

Come si applica al digitale?
Facile: i primi iscritti devono essere familiari, amici o clienti che già ti conoscono.

Quello che mi stupisce è come le persone considerino un progetto online come qualcosa di completamente diverso da qualsiasi negozio o agenzia di servizi.

Sembra che o ne parli con dei mega esperti e fai magie tecnologiche oppure è meglio restare nell’anonimato più assoluto manco fossi un terrorista.

Capisco il rischio di sentirsi giudicati, e a suo tempo ho ricevuto la mia dose di battute e sorrisi sghembi.
Ma, se già in questa fase iniziale non credi nella tua idea abbastanza da condividerla con qualche amico, probabilmente quando la situazione sarà più impegnativa mollerai.

La scusa che molti usano per saltare questo passaggio è “tanto questi amici e parenti non compreranno mai da me”.

Probabilmente è vero, ma queste persone hanno la funzione di fare da cassa di risonanza. Molti dei miei primi 100 iscritti erano amici stretti. Tutt’ora non sono interessati ai podcast o al business digitale. Ma per il semplice fatto che mi stimano e volevano aiutarmi all’inizio hanno condiviso gli episodi di Italian Indie e ne hanno parlato ad altri conoscenti. Probabilmente tra i loro amici c’era qualcuno a cui interessava visto che il pubblico ha continuato a crescere.

Per rispondere alla domanda iniziale “come faccio tecnicamente ad avere questi 100 iscritti?”

Io sono partito dai miei amici e familiari, spesso parlandone con loro a voce.

Questa secondo me è la primissima tattica da usare per trovare i tuoi primi iscritti. Se per caso non fosse sufficiente non temere, nelle note a questa puntata trovi 2 bonus speciali. In uno troverai le 3 tattiche per applicare la Formula dei 100.

Prima di salutarci vediamo cosa puoi fare subito per metterti in azione.

Cosa puoi fare oggi

Il punto di partenza è mettere le basi tecniche per raccogliere questo nucleo iniziale d’iscritti.

Puoi creare sia una lista Messenger che una email. La soluzione ideale è averle entrambe come facciamo su Italian Indie, ma all’inizio scegline una e focalizzati.

Per aiutarti ho creato 2 bonus con tutte le istruzioni.
Lo puoi scaricare nelle note a questa puntata. Se hai difficoltà a trovarla ti ricordo che c’è una pagina con la raccolta di tutte le puntate relative al Metodo Indie.

Ti invito a scaricare entrambi i bonus.
Decidere se creare una lista Messenger o una mailing list e poi metterti subito al lavoro.

Appena avrai 100 iscritti, il tuo progetto non sarà più un’idea per aria.
Ci saranno delle persone che contano su di te e quindi avrai una determinazione tutta diversa nell’ottenere risultati.

Nella prossima puntata vedremo cosa fare esattamente per passare da 100 a 1.000 iscritti.


Se stai lavorando allo sviluppo del tuo business digitale avrai domande e dubbi.
Cercare di risolvere i problemi e gli ostacoli da solo è il modo sicuro per perdersi e non combinare nulla.

Ecco perché abbiamo creato Italian Indie Premium.

Iscrivendoti avrai accesso all’esperienza di centinania di imprenditori digitali italiani e potrai confrontarti direttamente con me, Alberto e tutti gli altri iscritti alla community.

Senza contare che potrai seguire svariati corsi riservati. Per esempio io e Alberto ne abbiamo appena rilasciato uno dedicato alle tecniche gratuite e a pagamento per avere più iscritti alla mailing list grazie a un Messenger Bot.

Se sei interessato a una community di imprenditori digitali, dove trovare risposte affidabili alle tue domande, vieni a fare un giro su Premium.

 

Content Upgrade

Footer

Scopri le nostre interviste

Come rialzarsi quando ti senti sconfitto – con Paolo Privitera, #138

Da ascoltatore del podcast a imprenditore digitale – con Alessio Furlan, #132

Come Efficecemente è diventato un business a 6 cifre – con Andrea Giuliodori, #120 

Gli ultimi post

  • Come creare un bot Messenger e usarlo per il marketing
  • Da Zero a PODCASTER, l’unica guida di cui avrai bisogno per creare un podcast
  • Da 0 a 300000 visualizzazioni al mese: le 11 lezioni fondamentali
  • Aprire un blog: 5 errori da non commettere (dalla storia di un vero blogger)

Cerca

© 2019 · Anderson & Wayne SRL | Str. 1 Decembrie 94, Timisoara 300566 (Romania) VAT number RO39936184 Privacy Policy